Principi di una buona struttura IT

Principi di una buona struttura IT

Ogni azienda dispone di una struttura IT: questa può essere composta da un solo computer o può essere più complessa, ma comunque necessita sempre di alcuni accorgimenti importanti.

Questi si posso riassumere in TRE principi fondamentali:

  • Sicurezza informatica
  • Affidabilità del sistema
  • Controllo degli apparati

La Sicurezza Informatica molto spesso fa pensare ad attacchi di “hacker” professionisti che abbiamo scopi precisi e bersagli mirati. Purtroppo non è così, infatti quando si parla di computer non è solo “un’attacco mirato” che si cela dietro il concetto di sicurezza informatica. Possiamo sinteticamente riassumere in:

    • Backup dei dati
    • Protezione da virus
    • Protezione da attacchi esterni
  • Aggiornamento dei software e dei sistemi operativi

 

L’Affidabilità del sistema può essere garantita da vari fattori. Primo tra tutti la qualità dell’hardware che si acquista. È molto importante infatti che l’hardware che si sceglie per la propria azienda sia di qualità e che il brand selezionato sia in grado di fornire un buon servizio di assistenza almeno durante il periodo di garanzia. A tal proposito è sempre consigliato “proteggere” gli apparati (almeno i più importanti) con un’estensione della garanzia oppure tramite contratti di assistenza con il proprio fornitore di fiducia. Altro elemento è l’adeguatezza del sistema all’utilizzo a cui sono sottoposti: spesso infatti è lo “stress” eccessivo a cui l’apparato è sottoposto ad essere la fonte di molti problemi.

Avere il Controllo dei propri apparati è fondamentale per tre aspetti:

  • si possono pianificare gli investimenti con una maggiore precisione e quindi con la possibilità di contenere la spesa se necessario;
  • si può facilmente individuare una eventuale criticità ed eventualmente risolverla rapidamente
  • se necessario è facile “passare di mano” la gestione, sia questa un impiegato dell’azienda oppure un fornitore/consulente esterno.