Password: Quali accorgimenti seguire ?

Password: Quali accorgimenti seguire ?

Al giorno d’oggi ogni utente è sommerso da un numero spropositato di password da ricordare: dai social agli istituti bancari, dalla propria mail al proprio sito web, dalle credenziali aziendali a quelle personali di qualsiasi genere o natura. È scontato consigliare una buona e sicura archiviazione delle proprie password (evitando magari il classico foglio di lavoro denominato “Password”), ma in ogni caso si rende indispensabile, per non dire inevitabile.

Questo post ha il solo fine di fornire consigli utili per usare password facili da ricordare, ma allo stesso tempo difficili da scovare.

Quattro regole utili da seguire nella creazione di ogni propria password:

  1. Almeno otto caratteri
  2. Usare almeno un numero
  3. Usare almeno un simbolo
  4. Usare almeno una lettera maiuscola

Seguendo queste semplici regole anche l’uso di riferimenti personali, come il proprio nome o cognome o la propria data di nascita saranno a qualunque malintenzionato, sia questo un essere umano o un software difficile da individuare.

Ecco che ad esempio se si scegliesse di combinare il nome della propria città preferita, quattro cifre facili da ricordare e la lettera iniziale del proprio nome una buona password potrebbe essere:

Parigi.1957m

Si noti come:

  • la lunghezza minima è rispettata (10 caratteri)
  • la “P” della città è maiuscola
  • è presente un simbolo (il punto)
  • sono presenti dei numeri

Password tanto semplice da ricordare quanto difficile da individuare!