Come scegliere un buon Antivirus ?

Come scegliere un buon Antivirus ?

Ottima domanda! Come trovare la risposta in un mercato che offre almeno una ventina di marchi noti e molteplici altri prodotti di aziende locali o meno conosciute?

Grazie ad alcuni accorgimenti la risposta può risultare semplice.

Prima caratteristica, non certo tecnica, ma comunque importante è il prezzo: il costo medio per licenza di un buon antivirus è di circa 40 euro.

Passando alle caratteristiche tecniche è importante che l’antivirus faccia il proprio mestiere senza impattare sul computer rallentando l’utente e/o sottoponendo troppi quesiti. Per questi motivi possiamo partire da alcun aspetti che penalizzano a nostro avviso la qualità di un antivirus:

  • Un antivirus non deve avere la funzione di firewall, molto spesso limitativa per software di uso comune, download sicuri da internet o “interferenze” nella rete aziendale;
  • Un antivirus, se controlla il flusso mail in entrata e in uscita non deve aggiungere firme alla stesse. E’ un modo gratuito per farsi pubblicità e non ha alcuna utilità ai fini della sicurezza.

Un buon antivirus deve invece:

  • Aggiornarsi di frequente senza interferire con il lavoro, senza fare domande e nel più breve tempo possibile;
  • essere rapido nelle proprie azioni e occupare il minor numero di risorse (RAM, CPU) possibili;
  • infine quando il numero di postazioni aziendali è considerevole o comunque dislocato in diversi uffici è fondamentale, imprescindibile, che abbia una console di gestione centralizzata semplice ed efficiente.

Concludendo, è possibile avere un quadro generale e imparziale sulle qualità di un antivirus consultando il sito av-comparatives.org che effettua dei test periodicamente dei prodotti più noti sul mercato.