GDPR – Consenso al Trattamento

GDPR – Consenso al Trattamento

06/02/2020Commenti

Scritto da Bruno Saetta su https://protezionedatipersonali.it/consenso Il consenso è una delle basi giuridiche del trattamento, nell’ambito del regolamento generale per la protezione dei dati personali. E’ importante tenere presente che il consenso è solo una delle sei basi giuridiche previste dal GDPR, ed è specifico dovere del titolare del trattamento valutare quale tra esse è

GDPR – Relazione annuale del Garante

GDPR – Relazione annuale del Garante

15/05/2019Commenti

Lo scorso 7 maggio il Garante per la Protezione dei Dati Personali, Antonello Soro, ha tenuto la consueta relazione annuale. Peraltro l’ultima dato che il suo settennato è in scadenza. Riportiamo di seguito il testo integrale del discorso tenuto alla Sala Regine della Camera dei Deputati diffuso dal sito del Garante. Signor Presidente, Autorità, Signore

Password: Quali accorgimenti seguire ?

Password: Quali accorgimenti seguire ?

27/06/2018Commenti

Al giorno d’oggi ogni utente è sommerso da un numero spropositato di password da ricordare: dai social agli istituti bancari, dalla propria mail al proprio sito web, dalle credenziali aziendali a quelle personali di qualsiasi genere o natura. È scontato consigliare una buona e sicura archiviazione delle proprie password (evitando magari il classico foglio di

Sinetics presenta Webroot

Sinetics presenta Webroot

07/05/2018Commenti

Webroot SecureAnywhere è la soluzione antivirus che protegge in tempo reale dispositivi endpoint e mobili contro le minacce malware, garantendo la riservatezza e integrità dei dati aziendali. Webroot SecureAnywhere lavora in tempo reale senza necessità di aggiornare le firme; è gestito direttamente nel cloud tramite una console di amministrazione e garantisce la sicurezza completa dei

Principi di una buona struttura IT

Principi di una buona struttura IT

01/12/2014Commenti

Ogni azienda dispone di una struttura IT: questa può essere composta da un solo computer o può essere più complessa, ma comunque necessita sempre di alcuni accorgimenti importanti. Questi si posso riassumere in TRE principi fondamentali: Sicurezza informatica Affidabilità del sistema Controllo degli apparati La Sicurezza Informatica molto spesso fa pensare ad attacchi di “hacker”

Come scegliere un buon Antivirus ?

Come scegliere un buon Antivirus ?

12/11/2014Commenti

Ottima domanda! Come trovare la risposta in un mercato che offre almeno una ventina di marchi noti e molteplici altri prodotti di aziende locali o meno conosciute? Grazie ad alcuni accorgimenti la risposta può risultare semplice. Prima caratteristica, non certo tecnica, ma comunque importante è il prezzo: il costo medio per licenza di un buon

NAS – Non solo Nucleo Antisofisticazione e Sanità…

NAS – Non solo Nucleo Antisofisticazione e Sanità…

15/09/2014Commenti

In ambito informatico l’acronimo NAS indica un “Network Attached Storage” (letteralmente “Immagazzinamento collegato alla rete”) ovvero un dispositivo, appunto collegato in rete, composto da un “cervello”, diverso a seconda del modello e da uno o più dischi. Al giorno d’oggi, dove i prezzo di un NAS è minimo in relazione alla qualità e l’utilità fornita,